Via Mazzini o Piazza Garibaldi
Decisamente meglio Piazza Garibaldi! Recentemente ho terminato la lettura di “La giovine Italia” di Mazzini, una raccolta di articoli dello stesso autore, apparsi per la prima volta sulla omonima rivista, la “Giovine Italia”. Onestamente speravo di trovare una qualche epigrafe per la mia epitome ma anche concetti interessanti, programmatici, su come dovrebbe essere riformata l’Italia, quali fossero i suoi problemi e le possibile soluzioni. Insomma mi aspettavo una serie di argomentazioni razionali dei meriti della repubblica e dell’unità italiana: poi, come mio solito, avrei avuto da ridire su molti di questi ma dalla critica costruttiva probabilmente ne sarebbe uscito qualcosa di buono. Invece no: è tutta fuffa, super fuffa, ottocentesca: non una singola motivazione razionale ma solo appelli ai sentimenti, a seguire lo “spirito del tempo”, all’inevitabile trionfo della libertà, al dovere e all’onore di sacrificarsi per la patria e roba del genere. Forse davvero in quel periodo, al...