Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

La pace perpetua

Avevo promesso di non ripeterlo più ma lo ripeto comunque: su questo blog scrivo molto meno di quanto vorrei/dovrei anzi dovrei perché se lo volessi veramente riuscirei ad aggiornarlo molto più spesso… Il fatto è che mi rendo sempre più conto di quanto mi sia utile scrivere sui libri che leggo per memorizzarne meglio gli elementi più salienti. Proprio per questo motivo avrei da scrivere nuovamente sul libro di Fromm “Fuga dalla libertà”: e siccome non “riesco” a scriverne sono fermo anche nella lettura perché non voglio accavallare concetti importanti fra di loro prima di averli separati, elencati e analizzati. Ma, siccome io sono io, non scriverò neppure oggi di Fromm ma di un libriccino, forse un po’ meno importante (dal mio limitatissimo punto di vista) ma sempre molto utile: “Per la pace perpetua” di Immanuel Kant. Ero un po’ titubante prima di iniziarne la lettura perché temevo potesse essere un’altra traduzione incomprensibile ma fortunatamente qui Kant si deve esprimere g...