Sicurezze effimere
Col bel tempo, stranamente, leggo di più. Sono andato avanti in “Fuga dalla libertà” di Fromm e ho trovato un paio di paginette molto interessanti. Da qualche anno (2/3 ?) mi sto interessando al fenomeno della solitudine dell’uomo moderno legata al suo individualismo: tracce di queste mie riflessioni si trovano nella mia Epitome (v. L’Epitome ) al sottocapitolo 3.9 “Il sentiero del gregge”. Questo libro, scelto a caso e comprato a una bancherella, va proprio a soddisfare questo mio interesse. Essenzialmente si concentra sullo scambio fra la libertà del mondo occidentale moderno e l’ansia provocata da una società in cui tutti sono contro tutti. Nelle paginette in questione invece Fromm affronta anche altri aspetti della problematica. Innanzi tutto i rapporti fra le persone nella società seguono le leggi del mercato: dominano quindi manipolazione e strumentalizzazione. Oppure vi è il rapporto fra cliente e commerciante o quello fra datore di lavoro e operai: tutte queste parti cerc...